
Dopo qualche difficoltà a trovare l’albergo, ci
siamo diretti verso il centro; subito ci è saltato all’occhio un trenino
turistico, che inevitabilmente abbiamo preso.

La guida ci è parsa subito simpatica e
preparata a qualsiasi nostra domanda; dopo averci spiegato qualcosa in più sulla storia della città, ci ha fatto spostare per conoscere
un uomo vestito da Shakespeare.
In seguito abbiamo scoperto che era un
attore e ci ha raccontato la vita e le opere che si svolgono a Verona del
celebre drammaturgo inglese. Abbiamo visitato i monumenti storici come la tomba
di Giulietta, la casa di Romeo, il balcone di Giulietta e la sua casa. In
quest’ ultima abbiamo recitato le parti della scena del balcone che abbiamo
imparato a memoria durante le lezioni d inglese.
Dopo aver salutato la
guida siamo tornati in centro per entrare all’arena. Le donne non hanno pagato,
data la festività dell’8 Marzo. L’arena ci è sembrata fantastica, grazie anche
al tramonto e al panorama che ci siamo goduti fino all’ultimo.
Siamo tornati
all’ hotel per sistemarci nelle camere e per rilassarci prima della cena in un
ristorante vicino al nostro alloggio. La notte è stata un po’ burrascosa, ma le
professoresse sono state pazienti. Il secondo giorno è stato ancora più
divertente e interessante del primo. Dopo la colazione in albergo, ci siamo
diretti al museo dove si teneva la mostra dedicata a Pablo Picasso.
Entrando ci
è venuta incontro quella che sarebbe stata la nostra guida; è stata fantastica,
era molto competente, ed è riuscita a catturare l’attenzione della classe
intera. Abbiamo fatto un salto allo store per comprare dei souvenir, ed infine
siamo andati alla ricerca di un buon posto per mangiare. Abbiamo optato per una
pizzeria in piazza delle Erbe, e ne siamo stati molto soddisfatti. Le
professoresse ci hanno permesso di fare un giro per la città in autonomia, per
fare qualche acquisto salutare bene la città prima di partire. Questa gita è
stata molto emozionante, un’ esperienza unica che abbiamo gradito grazie alle
nostre mitiche professoresse!
Margherita Massimi - 3C
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.